Quali sono le domande giuste per una PMI?

Nelle aziende, specie se PMI, si passa il 99% del tempo a correre (Fare! Fare! Fare!) e l’1% a guardare dove si sta correndo. Insomma, nessuna strategia aziendale per la PMI!

Nelle aziende di successo, indipendentemente dalle dimensioni, il “guardare dove correre” è invece un aspetto fondamentale dell’attività, un aspetto che è programmato nel flusso di attività dell’azienda e che viene portato a termine (almeno una volta all’anno e con un orizzonte temporale di tre/cinque anni) indipendentemente dall’enorme contingenza delle attività quotidiane. Si chiama definire una strategia.
In cosa si traduce questo “guardare dove correre”?

A prendere atto che il mondo cambia (e molto!) per cui i clienti cambiano e quindi non si può rimanere fermi ai comportamenti abituali.
Non ci si può più premettere di pensare, come mi sento dire da molti imprenditori, che:
“la nostra azienda ha i suoi problemi nella produzione dei prodotti, nel farsi pagare, nell’erogazione dei servizi e nelle vendite; il resto importa meno”
oppure
“non abbiamo tempo da perdere per il marketing: andiamo alle fiere, abbiamo un sito e dei bei cataloghi… e poi i clienti sono la migliore pubblicità”
o infine
“sono 30 anni che facciamo così”!
porsi domande giuste

 Ovviamente, porsi domande non basta, vanno poste le domande giuste.

Ad esempio: come cambia il (mio) mondo? come cambia il mio cliente? cosa vuole adesso? come mi posso adeguare? il mio prodotto va bene? devo migliorarlo? è troppo qualitativo? devo abbassare il prezzo? come faccio a farlo conoscere meglio? Ecc..

Definire bene quali domande porsi, utilizzare una metodologia per cercare le risposte e, infine, definire le azioni da compiere è il ruolo del Marketing Strategico.
Avere, grazie a queste attività, un idea più chiara di “dove correre” può determinare il successo o meno di una PMI. La differenza tra soccombere alla concorrenza asiatica o meno, la differenza tra cogliere a proprio vantaggio i cambiamenti dei comportamenti dei clienti o subirli.
La differenza tra avere una strategia per la tua Pmi e non averla.
Considerando come può influire sulle sorti dell’azienda, è un attività (non particolarmente costosa) che le PMI dovrebbero affrontare con metodo e regolarità (almeno una volta all’anno). Se non hanno le competenze all’interno, queste si possono trovare sul mercato.
Ma all’inizio di tutto c’è il rendersi conto che ci si deve porre le domande giuste.
Per cercare le risposte più “giuste” con metodo e costanza.
 

Se sei arrivato a questo punto, mi pare che ti interessa davvero competere meglio nei complicatissimi mercati di oggi!

Allora ti consiglio di dare un’occhiata alle nostre 4 guide dedicate alla competitività che illustrano il quadro di riferimento che devi conoscere per impostare la strategia marketing e commerciale corretta.

 
Gianluca Celli.

1° ORA DI CONSULENZA GRATIS
PER LE AZIENDE B2B

Una sessione di consulenza personalizzata sulla competitività della tua azienda.
Direttamente con Gianluca Celli.
100% gratis e senza obblighi.

1° ORA DI CONSULENZA GRATIS
PER LE AZIENDE B2B

Una sessione di consulenza personalizzata sulla competitività della tua azienda.
Direttamente con Gianluca Celli.
100% gratis e senza obblighi.

Gianluca Celli

Dalla Ferrari a fondatore di StrategiaPMI: aiuto le aziende B2B ad essere più competitive da oltre 30 anni.
Scopri di più

Azienda in stallo?
Cresci senza una direzione chiara?

Vuoi smettere di improvvisare il futuro della tua azienda?

Ecco il libro Competitività B2B

Vuoi confrontarti subito sulla situazione della tua azienda? 

Condividi questo articolo:

Azienda in stallo?
C
resci senza una direzione chiara?

Vuoi smettere di improvvisare il futuro
della tua azienda?

Ecco il libro Competitività B2B

Con oltre 21 strumenti pratici per aiutarti nell’implementazione in azienda.

Azienda in stallo?
C
resci senza una direzione chiara?

Vuoi smettere di improvvisare il futuro della tua azienda?

Ecco il libro Competitività B2B

Con oltre 21 strumenti pratici per aiutarti nell’implementazione in azienda.

Gianluca Celli

Dalla Ferrari a fondatore di StrategiaPMI: aiuto le aziende B2B ad essere più competitive da oltre 30 anni.
Scopri di più

Gianluca Celli

Dalla Ferrari a fondatore di StrategiaPMI: aiuto le aziende B2B ad essere più competitive da oltre 30 anni.
Scopri di più