Circa Gianluca Celli

Aiuto le aziende che vendono ad altre aziende (le aziende B2B) ad essere più competitive nei più difficili mercati della storia. Quelli di oggi. Ho lavorato per 10 anni in grandi aziende del calibro di Ferrari, BMW e Accenture, sono stato con successo Direttore Generale di una PMI e, attualmente, sono titolare dello studio di consulenza direzionale StrategiaPMI

Strategia marketing B2B: ecco perché quasi aziende 3 su 4 hanno problemi nei mercati di oggi.

Dovrebbe essere scontato che i mercati di oggi sono iper-competitivi e in continuo cambiamento (qui ne parlo).
Bisogna farci i conti senza ‘se’ e senza ‘ma’.

In realtà, tantissime aziende che incontro mostrano chiaramente una forte sofferenza nel gestire questi mercati.
I più capiscono che si deve cambiare, ma non come.

La loro strategia marketing B2B ha un pò di problemi.

Per non peccare troppo di opinionite (una “malattia” che affligge molti e di cui parlerò dopo), sono voluto andare oltre al mio semplice parere e, nel 2017, ho condotto una piccola ricerca.

I risultati sono chiaramente relativi a un periodo pre-covid, ma sono rappresentativi di quello che è ancora oggi lo stato della strategia marketing B2B dellePMI Italiane.

Erano 4 gli elementi su cui su cui volevo avere il punto di vista della piccola media azienda:

  • quali sono i principali problemi che incontra sui mercati di oggi?
  • quali conseguenze ha nel concreto?
  • perché, incorre in questi problemi?
  • quali soluzioni sono ritenute più idonee?

(altro…)

2024-04-23T17:30:38+02:00Di |

Guru della vendita e del marketing: e tu ci caschi o no?

guru della vendita Siamo in un periodo in cui i Guru della vendita e del marketing stanno aumentando come non mai.

Per questo, SENZAFILTRO, il quindicinale on-line sul mondo del lavoro e sulle aziende, mi ha chiesto di scrivere un articolo sul tema.
 
In questo articolo svelo gli indizi per riconoscere i più pericolosi Guru e starne alla larga, così come quelli per prendere il buono che c’è in (alcuni di) loro ( qui trovi l’articolo pubblicato su SENZAFILTRO).

Il numero di guru della vendita e del marketing è in esplosione. Il problema è se tu ci caschi o no.

Hai mai visto promesse di questo tipo?

(altro…)

2024-04-23T17:33:15+02:00Di |

Ufficio Marketing nelle PMI: gli errori killer che fanno le aziende

Hai mai pensato “ci servirebbe un ufficio marketing ma non ce lo possiamo permettere?

ufficio-marketing-pmi
Io l’ho sentito dire molte volte dalle Piccole e Medie Imprese che ho incontrato.
Se la pensi così, almeno ti sei posto il dubbio.

Ma, in realtà, molte altre PMI pensano che non gli serve proprio un ufficio marketing! E non considerano neanche di avere un ufficio marketing esterno….
Lasciamelo dire schietto: nei mercati iper-competitivi di oggi questa è una grandissima CAZZ…

In questo articolo spiegherò perché.
Lo farò analizzando i 3 principali errori-killer che ho visto fare a proposito dell’ufficio marketing dalle PMI, e darò qualche suggerimento su come superarli.

Partiamo da una premessa: i mercati competitivi di oggi sono più complessi, più variabili e molto più affollati di concorrenti rispetto a qualche anno fa!

Se vuoi saperne di più sull’iper-competizione, leggi l’articolo in cui parlo della concorrenza di oggi.
Se invece, vuoi approfondire quale approccio usare per affrontare questo tipo di mercato, ti consiglio di guardare il video gratuito sulla strategia da seguire.

Quindi stare sul mercato oggi è molto più difficile e duro di prima.
Quindi bisogna usare armi che qualche anno fa magari non sembravano neanche necessarie…. (altro…)

2025-01-07T10:19:23+01:00Di |

Consulenza strategica marketing e l’elezione di TRUMP: 3 insegnamenti fondamentali

piccole e medie aziendeConsulenza strategica marketing e l’elezione di Trump nel 2016: cosa c’entra?

Oggi voglio dare una pillola si consulenza strategica marketing.
Se uno analizza questa elezione dal punto di vista “tecnico” si scoprono tre insegnamenti che possono essere 3 elementi di una consulenza strategica marketing.

Le campagne elettorali sono delle campagne di marketing e di relazione con i clienti potenziali (gli elettori).
Anzi sono tra le campagne di marketing più costose.
E quelle americane sono le più dispendiose in assoluto.

Analizzandole dal punto di vista tecnico, dal punto di una consulenza strategica marketing, emergono tre lezioni fondamentali che sono alla base di qualsiasi strategia corretta per affrontare i mercati.
Anche per le piccole e medie aziende.

Quali sono queste lezioni?

Qualche anno fa ho scritto un articolo simile sul caso della Brexit.
In entrambi i casi, analizzando il campo che ha perso, si scoprono alcuni degli errori commessi dal 90% delle piccole e medie aziende nella gestione del Marketing e del rapporto con i clienti.
E questo tipo di errore – come nel caso della Clinton- porta a perdere la competizione e, a termine, a fallire.

Analizzando invece il campo che ha vinto, si capiscono le basi per un approccio vincente.

Queste logiche riguardano il come relazionarsi con i potenziali clienti, a prescindere dal contesto.
Quindi valgono per il match Trump/Clinton ma anche per tutte le piccole e medie aziende.
Quello che cambia sono i tipi di cliente, i budget e i metodi operativi….

Questi tre elementi possono devono essere alla base di una tua strategia per affrontare meglio i complicati mercati in cui operi.
Eccole:
(altro…)

2024-04-23T17:37:29+02:00Di |

La mia 1° Intervista su “il Dirigente” di ManagerItalia

“Il Dirigente” è la rivista di ManagerItalia, l’organo di rappresentanza dei manager del terziario.

In questa intervista parlo della mia storia, del come sono passato da dirigente e direttore generale a consulente direzionale.
Illustro anche il ruolo che può avere la managerialità e la consulenza direzionale per le piccole e medie imprese.

Infatti, poche Piccole e medie imprese sentono la necessità di un manager o di un consulente direzionale.
Fino a che non sono in un qualche tipo di guai.
Tipicamente fino a che non vanno in stallo, non crescono troppo o non sono in crisi.

Questo succede perché quasi tutte le PMI nascono da un imprenditore che cresce sapendo fare qualche cosa e ci crea intorno un impresa.

(altro…)

2025-04-29T13:48:13+02:00Di |

Strategia di vendite: 2 esempi su come pensano i clienti di oggi. E su come affrontarli.

Strategia di vendite: capire come pensano i clienti di oggi è una cosa fondamentale per non fare dei disastri.

Se non lo capisci, continui a comportarti come fai sempre.
La pagherai con mancate vendite o con prezzi follemente bassi.

Insomma per non pagare questo errore di strategia di vendite con meno (o zero!) vendite, fatturato e utili, bisogna capire come pensano i clienti di oggi.

E il bello (o il brutto) è che ci sono dei comportamenti che sono quasi sempre gli stessi.

Per ragionare su questo tema, oggi voglio parlare di due case histories successe a dei miei clienti.
Sono un idea degli errori da evitare nella tua strategia di vendite.

Come dice la treccani, la strategia è l’individuazione degli obiettivi di una guerra e dei mezzi per conseguire la vittoria.
E la vendita è una guerra!

Le case histories sono significative di come pensano i clienti di oggi e contengono dei principi di base che, se non gestiti, ti faranno perdere soldi e opportunità di vendita.

Vediamo queste case Histories su come pensano i clienti e le lezioni che possono darci.

(altro…)

2024-04-23T17:46:38+02:00Di |

La concorrenza di oggi? E’ LA tempesta perfetta.

I temi trattati in questo articolo sono stati aggiornati con gli ultimi trend.
Clicca qui per conoscere i trend 23/24.

Lo sai che concorrenza di oggi è LA tempesta perfetta?

La Tempesta Perfetta è un film del 2000 di grande successo, con George Clooney.
Racconta la storia di un peschereccio che si ritrova nel pieno della “Tempesta Perfetta”.

La chiamano così perché raggruppa nello stesso posto e nello stesso momento 3 cicloni mostruosi, che si fondono in qualcosa di mai visto.
Il peschereccio non è armato per questo tipo di tempesta e, alla fine, …. scompare.

Questo è proprio quello che sta succedendo nei mercati competitivi di oggi.

Siamo nel pieno di una Tempesta perfetta.
Una tempesta di concorrenza.

Perché si sono combinati tre cicloni competitivi mostruosi nello stesso momento e nello stesso posto.
Tutti i mercati concorrenziali cono colpiti; anche il tuo settore.
Quello che cambia sono le manifestazioni di questa tempesta che variano (un po’) a seconda di com’è fatto il settore.

Non era mai successo nella storia degli ultimi 5 secoli (guerre escluse) una tale tempesta perfetta!
E’ semplice, i mercati di oggi sono i più difficili della storia.

E adesso ti illustro il perché. E non dipende (solo) dalla Pandemia.

(altro…)

2025-04-29T13:45:09+02:00Di |

Consulenza commerciale e marketing: 4 lezioni fondamentali di competitività dalla Brexit per le aziende B2B

consulenza commerciale e marketingIn questo articolo voglio dare una pillola di consulenza commerciale e marketing: quali lezioni per le aziende Italiane può dare la Brexit.

La Brexit (il referendum per l’uscita della gran Bretagna dall’unione europea) del 23 Giugno 2016 mi è parsa una cosa molto illogica – se guadata dal punto di vista convenienza pratica ed economica per gli abitanti.

Ho quindi cominciato a raccogliere quante più informazioni possibili  su come è maturata questa situazione.

Più ho approfondito la raccolta informazioni, leggendo veramente una quantità infinita di giornali del Regno Unito (di entrambi i lati della contesa),  più vedo i comportamenti dei protagonisti (dal popolo britannico ad alcuni loro leader) che mi ricordano molto i comportamenti di aziende italiane.

(altro…)

2024-04-23T17:52:00+02:00Di |
Torna in cima