La serie di articoli che trattano della consulenza di direzione per le Piccole e medie imprese (PMI)

La consulenza di direzione è diventata sempre più importante nell’attuale mondo competitivo e in continua evoluzione.
Le piccole e medie imprese (PMI) si trovano spesso ad affrontare sfide complesse e sofisticate per mantenere la competitività nel mercato.

Negli articoli di questa categoria parleremo del ruolo fondamentale del consulente aziendale nel supportare le PMI a valutare, impostare e gestire la loro competitività.

Cos’è la Consulenza di Direzione?

La consulenza di direzione aziendale è un servizio professionale in cui un esperto, noto come consulente direzionale, fornisce consulenza e supporto alle imprese per affrontare sfide specifiche, migliorare le prestazioni e raggiungere gli obiettivi aziendali. Un consulente direzione aziendale può fornire una vasta gamma di servizi, tra cui consulenza strategica, consulenza operativa e consulenza marketing e consulenza di direzione commerciale.

Il Ruolo dei consulenti di direzione in una PMI:

Il consulente di direzione aziendale ha un ruolo cruciale nel supportare le PMI a prendere decisioni strategiche e adottare pratiche di gestione efficaci.
Lavorando a stretto contatto con i dirigenti e i dipendenti dell’azienda per identificare aree di miglioramento e sviluppare soluzioni personalizzate per affrontare le sfide specifiche dell’azienda.

I Vantaggi della Consulenza Direzionale per una PMI

La consulenza di direzione aziendale può offrire numerosi vantaggi alle PMI. 

Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  • Punto di vista esterno: offre un punto di vista esterno e obiettivo, aiutando l’azienda a vedere i suoi problemi da diverse prospettive e a trovare soluzioni innovative.
  • Competenze specializzate: porta competenze specializzate e conoscenze approfondite in settori specifici, consentendo all’azienda di affrontare le sfide con maggiore efficacia.
  • Risparmio di tempo e risorse: Lavorare con un consulente direzionale aiuta a risparmiare tempo e risorse preziose, consentendo all’azienda di concentrarsi sulle sue attività principali.
  • Accesso a reti e risorse: Un consulente di direzione aziendale ha spesso accesso a una vasta rete di professionisti e risorse che possono essere utilizzate per risolvere problemi specifici dell’azienda.

Come Scegliere il consulente di direzione aziendale per una PMI

La scelta del consulente direzionale giusto è fondamentale per ottenere risultati positivi. Ecco alcuni fattori da considerare nella scelta del consulente aziendale:

  • Esperienza e competenze: Verifica l’esperienza e le competenze del consulente di direzione nel settore specifico della tua azienda.(B2B o B2C)
  • Referenze e testimonianze: Richiedi referenze e testimonianze da parte di clienti precedenti per valutare la qualità del lavoro del consulente di direzione.
  • Approccio e metodologia: Chiedi informazioni sull’approccio e sulla metodologia utilizzati dal consulente per garantire che siano in linea con le tue esigenze e i tuoi obiettivi.
  • Chemistry: Assicurati di avere una buona chimica con il consulente di direzione, in quanto lavorerete a stretto contatto per un periodo di tempo prolungato.

Se vuoi altri consigli sulla consulenza di direzione per le PMI leggi gli articoli qui sotto:


Guru della vendita e del marketing: e tu ci caschi o no?

guru della vendita Siamo in un periodo in cui i Guru della vendita e del marketing stanno aumentando come non mai.

Per questo, SENZAFILTRO, il quindicinale on-line sul mondo del lavoro e sulle aziende, mi ha chiesto di scrivere un articolo sul tema.
 
In questo articolo svelo gli indizi per riconoscere i più pericolosi Guru e starne alla larga, così come quelli per prendere il buono che c’è in (alcuni di) loro ( qui trovi l’articolo pubblicato su SENZAFILTRO).

Il numero di guru della vendita e del marketing è in esplosione. Il problema è se tu ci caschi o no.

Hai mai visto promesse di questo tipo?

(altro…)

2024-04-23T17:33:15+02:00Di |

La mia 1° Intervista su “il Dirigente” di ManagerItalia

“Il Dirigente” è la rivista di ManagerItalia, l’organo di rappresentanza dei manager del terziario.

In questa intervista parlo della mia storia, del come sono passato da dirigente e direttore generale a consulente direzionale.
Illustro anche il ruolo che può avere la managerialità e la consulenza direzionale per le piccole e medie imprese.

Infatti, poche Piccole e medie imprese sentono la necessità di un manager o di un consulente direzionale.
Fino a che non sono in un qualche tipo di guai.
Tipicamente fino a che non vanno in stallo, non crescono troppo o non sono in crisi.

Questo succede perché quasi tutte le PMI nascono da un imprenditore che cresce sapendo fare qualche cosa e ci crea intorno un impresa.

(altro…)

2025-04-29T13:48:13+02:00Di |

La concorrenza di oggi? E’ LA tempesta perfetta.

I temi trattati in questo articolo sono stati aggiornati con gli ultimi trend.
Clicca qui per conoscere i trend 23/24.

Lo sai che concorrenza di oggi è LA tempesta perfetta?

La Tempesta Perfetta è un film del 2000 di grande successo, con George Clooney.
Racconta la storia di un peschereccio che si ritrova nel pieno della “Tempesta Perfetta”.

La chiamano così perché raggruppa nello stesso posto e nello stesso momento 3 cicloni mostruosi, che si fondono in qualcosa di mai visto.
Il peschereccio non è armato per questo tipo di tempesta e, alla fine, …. scompare.

Questo è proprio quello che sta succedendo nei mercati competitivi di oggi.

Siamo nel pieno di una Tempesta perfetta.
Una tempesta di concorrenza.

Perché si sono combinati tre cicloni competitivi mostruosi nello stesso momento e nello stesso posto.
Tutti i mercati concorrenziali cono colpiti; anche il tuo settore.
Quello che cambia sono le manifestazioni di questa tempesta che variano (un po’) a seconda di com’è fatto il settore.

Non era mai successo nella storia degli ultimi 5 secoli (guerre escluse) una tale tempesta perfetta!
E’ semplice, i mercati di oggi sono i più difficili della storia.

E adesso ti illustro il perché. E non dipende (solo) dalla Pandemia.

(altro…)

2025-04-29T13:45:09+02:00Di |

Consulenza di marketing B2B: qual’ è il più grande pericolo che corre la tua azienda? (e che forse non vedi)

Pillola di consulenza di marketing B2B
Oggi ti voglio parlare del più grande pericolo per le aziende Italiane. Probabilmente anche per la tua.

Basandomi su quelle che ho incontrato a vario titolo, direi che lo corrono almeno il 90% delle aziende B2B (quelle che vendono ad altre aziende).

Nella consulenza di marketing B2B ho verificato molte volte IL PIU’ GRANDE PERICOLO PER LE AZIENDE ITALIANE OGGI. Sai qual è?

Non è in banca, non è nel cosa produce l’azienda e non è neanche nel personale dell’aziende, …
No! Il più grande pericolo per le aziende è nella testa dei suoi potenziali clienti.

(altro…)

2025-04-22T17:45:02+02:00Di |

Come risolvere i 4 problemi più frequenti nella strategia delle PMI – Parte 2: Le soluzioni

Strategia delle PMI: frequentando una grande quantità e varietà di aziende, ho notato che ci sono 4 problemi frequenti.

Come hai visto nella prima parte di questo post, ci sono 4 problemi che bloccano le capacità delle Piccole e Medi Imprese di diventare più competitive nei mercati di oggi; rovinano la strategia della maggioranza delle PMI Italiane
Se non hai letto la prima parte ti invito a leggerla prima di proseguire.

I 4 problemi della strategia delle PMI evidenziati sono intimamente legati a come ci comportiamo nella quotidianità e a quali sono gli elementi fondamentali su cui basiamo l’azione sul mercato. Ogni giorno e in ogni decisione.

Per questo sono difficili da risolvere. Applicare una delle soluzioni che illustro sotto, ci obbliga a cambiare sul serio il come pensiamo e il come agiamo.

E’ per questo che prima delle 4 soluzioni vere è proprie, ce ne è una, di premessa, che possiamo chiamare: (altro…)

2025-04-22T17:39:46+02:00Di |

Come risolvere i 4 problemi più frequenti nella strategia PMI – Parte 1: i Problemi

Strategia PMI: frequentando una grande quantità e varietà di aziende, ho notato che ci sono 4 problemi frequenti.

In questo primo post, analizziamo i problemi; nel secondo guarderemo alle soluzioni.

Spesso nelle piccole e medie imprese che aiuto, sembra che ci sia la ricerca spasmodica del metodo, della soluzione o della tecnica che risolva una situazione di stallo, un andare all’estero, un gestire una crescita significativa…

Ma non è MAI così semplice. (altro…)

2025-04-22T17:32:04+02:00Di |

7 segnali di allarme per capire che la tua azienda NON è in grado di competere nei mercati di oggi.

competere nei mercati

La tua azienda è in grado di competere nei  mercati di oggi? Scoprilo analizzando questi 7 segnali di allarme.

Da almeno 15 anni, il mondo competitivo -i mercati, i clienti e i concorrenti- cambia in modo frenetico.
Anche il tuo. Anche se pensi che: “il mio settore è diverso”.

E tu, sei in grado di competere nei mercati che affronti oggi?

(altro…)

2024-04-23T18:11:42+02:00Di |

La Crisi: i 4 pilastri che un azienda deve costruire per uscirne

Per superare la Crisi di oggi ci sono 4 pilastri che le aziende dovrebbero costruire per uscire dalla crisi

Lo scorso week-end sono stato alla Reunion di Bologna Business School, la business school dell’università di Bologna. Sono stati due giorni particolari con speaker di assoluto rilievo (da Romano Prodi a Squinzi, presidente di confindustria, passando per il direttore del Sole 24 ore, al DG di Unicredit).

Dai numerosi interventi che ruotavano intorno alla situazione attuale di crisi –peggiore del ’29?- sono emersi in modo assai ricorrente 4 elementi che accomunano le aziende italiane che riescono ad affrontare al meglio la crisi, per non dire a prosperare (un esempio per tutti la RanD Biotech di mirandola, una grandissima azienda malgrado la piccola dimensione e il terremoto): (altro…)

2025-04-22T17:01:00+02:00Di |
Torna in cima