Circa Gianluca Celli

Aiuto le aziende che vendono ad altre aziende (le aziende B2B) ad essere più competitive nei più difficili mercati della storia. Quelli di oggi. Ho lavorato per 10 anni in grandi aziende del calibro di Ferrari, BMW e Accenture, sono stato con successo Direttore Generale di una PMI e, attualmente, sono titolare dello studio di consulenza direzionale StrategiaPMI

Posizionamento di Brand: quando la “semplice” apertura di un negozio lo fa capire

La potenza di un brand: il Posizionamento

Sabato scorso Apple ha aperto un apple store a Bologna.
E’ allora?
Allora bisogna guardare il video dell’apertura – lo trovate in questa pagina – per capire.
File chilometriche, centro città bloccato, hola dei dipendenti prima dell’apertura, applauso al cliente che entra,…
Tutto per l’apertura di un negozio?

Non c’erano novità di prodotto e a Bologna c’erano già dei bei punti di vendita di distributori di Apple.
Ma allora cosa crea un semplice negozio potenza di un brand? (altro…)

2025-04-22T16:36:59+02:00Di |

Come cambia il cliente: chiudo il diving center o …?

Oggi vi voglio raccontare un caso aziendale che chiarisce bene come cambia il cliente e come una PMI può reagire.

La storia di una PMi particolare: un diving center.

Questa estate, come ogni volta che posso, sono andato a fare immersioni.

Il proprietario del diving center, Giovanni, mi confessava che stava meditando di chiudere l’attività di diving e riorientarsi a tempo pieno sulle escursioni. Questo mi ha fatto notare che anche un settore così particolare si può imparare come reagire all’attuale situazione economica.

Infatti, le persone che fanno immersioni stanno cambiando molto negli ultimi anni e anche il mare stà cambia parecchio.

(altro…)

2025-04-22T16:29:06+02:00Di |

Telemarketing? No grazie. 1 vero centro di contatto per i clienti? Magari!

La settima scorsa sono stato a casa per tre giorni feriali. E, in termini di telemarketing è stato,
L’assedio.

In questi tre giorni ho ricevuto sei (6!) telefonate di telemarketing (altrimenti dette chiamate a freddo) sul numero fisso. Tre di compagnie telefoniche, due di compagnie di elettricità/gas e una per la vendita di olio!
Tra queste, un operatore (della compagnia telefonica che inizia con F.), al mio manifestare (cortese ma che ho dovuto ribadire per tre volte) un assenza di interesse per le loro offerte, ha pensato bene di rispondermi con un bel “vaff…” e una cornetta sbattuta!
Un caso da manuale. (altro…)

2025-04-22T16:20:58+02:00Di |

Il venditore che vende il frigo agli eschimesi: ti serve?

Questo articolo è stato aggiornato, clicca qui per leggerlo

Fate un gioco: leggetevi gli annunci di ricerca di personale commerciale su un qualsiasi sito (LinkedIn, Monster, Trovolavoro, Repubblica, per citare i più noti).
Noterete che la ricerca è molto spesso mirata a trovare quello che chiamo il Il venditore che vende il frigo agli eschimesi (che, idealmente, deve anche aver già lavorato nel sotto settore in cui opera l’azienda)!
E ‘questa la soluzione dei mali dell’azienda? (altro…)

2025-04-22T16:11:05+02:00Di |

Web Marketing PMI: solo se sei online esisti!

Web Marketing PMI: solo se sei online esisti, altrimenti la tua azienda non sarà mai visibile

Se la tua azienda non è sul web, non esiste. Semplice e brutale.
E no, non basta una pagina aziendale su LinkedIn con l’ultimo post del 2018.
Oggi, il web marketing per le PMI B2B (che vendono ad altre aziende) non è un’opzione, ma una necessità.
La domanda è: dove e come investire senza buttare soldi?

(altro…)

2025-04-22T16:07:24+02:00Di |

Se non ti poni le domande giuste, non avrai le risposte giuste

Quali sono le domande giuste per una PMI?

Nelle aziende, specie se PMI, si passa il 99% del tempo a correre (Fare! Fare! Fare!) e l’1% a guardare dove si sta correndo. Insomma, nessuna strategia aziendale per la PMI!

Nelle aziende di successo, indipendentemente dalle dimensioni, il “guardare dove correre” è invece un aspetto fondamentale dell’attività, un aspetto che è programmato nel flusso di attività dell’azienda e che viene portato a termine (almeno una volta all’anno e con un orizzonte temporale di tre/cinque anni) indipendentemente dall’enorme contingenza delle attività quotidiane. Si chiama definire una strategia.
In cosa si traduce questo “guardare dove correre”?

(altro…)

2025-04-22T15:43:59+02:00Di |
Torna in cima